Ucraina, la Commissione Ue invierà 5.700 pannelli solari al paese donati da Enel

Lo rende noto la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, su twitter: "Ho promesso di lavorare con l'Ucraina sulle fonti di energia rinnovabili, importanti per la sua sicurezza energetica. Ora lo facciamo: un primo lotto di 5.700 pannelli solari sarà presto inviato al paese. Grazie alla commissaria all'Energia, Kadri Simson, per aver lavorato con l'industria su questo tema - sono sicuro che arriveranno altre donazioni"

757

Eppur si muove. Da tempo su queste pagine si cerca di fornire supporto ad iniziative private che forniscono piccoli strumenti solari all’Ucraina sotto attacco e adesso arriva l’ufficialità di un accordo tra la Commissione Ue, la multinazionale italiana Enel e il governo ucraino per una grande donazione di pannelli fotovoltaici.

Lo rende noto la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen su twitter: “Ho promesso di lavorare con l’Ucraina sulle fonti di energia rinnovabili, importanti per la sua sicurezza energetica. Ora lo facciamo: un primo lotto di 5.700 pannelli solari sarà presto inviato al paese. Grazie alla commissaria all’Energia, Kadri Simson, per aver lavorato con l’industria su questo tema – sono sicuro che arriveranno altre donazioni”.

Simson, l’ad di Enel Francesco Starace, e il Ministro dell’Energia ucraino German Galushchenko si sono incontrati venerdì 3 marzo per accogliere l’impegno dell’azienda italiana a donare all’Ucraina i pannelli. I pannelli fotovoltaici (PV) sono da 350 Watt ciascuno, per una capacità totale di circa 2 MW. I pannelli fotovoltaici donati copriranno fino a 11.400 metri quadrati di tetti suddivisi tra diversi edifici pubblici in Ucraina. La consegna è prevista entro l’estate del 2023, spiega la Commissione Ue.

“Il progetto dà il via a un’iniziativa più ampia per aumentare la sicurezza energetica dell’Ucraina sviluppando le sue capacità rinnovabili. È una dimostrazione della solidarietà europea in azione e di come gli investimenti nella produzione di tecnologie pulite possano rendere l’Europa più sicura e indipendente dal punto di vista energetico. Sono molto grata a Enel per questa generosa donazione all’Ucraina”.

Nel frattempo giunge anche notizia che l’europarlamentare di S&D, Pierfrancesco Majorino, ha effettuato un’interrogazione con richiesta di risposta scritta alla Commissione Ue, che ha per oggetto proprio il “sostegno energetico all’Ucraina attraverso fonti rinnovabili”. Ecco il testo: